• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Perito Calligrafo Milano

Perizie calligrafiche a Milano

  • Home
  • Chi Sono
  • Analisi Manoscritture
  • Indagini Firme Digitali grafometriche e biometriche
  • Indagini Firme su Opere d’Arte
    • Perito Calligrafo
  • PERITO CALLIGRAFO MILANO
  • ARTICOLI
    • CORRIERE
    • GIORNALE
    • GIORNO
    • PREALPINA
    • CASO BINDA
  • Indagini e Perizie Grafologiche
  • Mediazione dei Conflitti
  • Blog
  • Dove Siamo
  • Contatti
    • Mappa del Sito
  • Show Search
Hide Search

Dott.ssa Cinzia Altieri iscritta: AGI Associazione Grafologica Italiana - AGP Associazione Grafologi Professionisti Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti Albi Tribunale di Milano - SIC Società Italiana di Criminologia

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano

Altieri Studio Consulenze si occupa di Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, effettua indagini e perizie su scritture e documenti.

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano

La giustizia segue tempi molto lunghi in cui si possono presentare tantissime prove a carico o a discolpa degli impuntati, ma i documenti devono essere sempre ispezionati da parte di un Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano che è un valido professionista sempre presente in ambito giudiziario. Nei primi anni ’50, questo specialista, era pressappoco che sconosciuto, ma negli ultimi anni, grazie anche alle sue facoltà investigative, ha apportato un valido aiuto in ambito legale, processuale e anche investigativo.

Proprio grazie alle sue tantissime facoltà ed esami, molti processi, hanno avuto dei “ribaltoni” di giudizio proprio grazie alle sue relazioni che hanno deciso se determinati elementi e documenti erano reali oppure no. Sicuramente la consulenza di un Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, che è di diverso tipo e vari elementi, ha dato una certa importanza a processi e atti giudiziari che non sempre potevano essere dichiarati leciti poiché messi in continua discussione da parte di accusa o di imputati.

Proprio per questo si è reso necessario, per abbreviare i tempi di analisi del processo, di avere uno specialista, come un Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, che possa certificare effettivamente la veridicità dei documenti e di chi li ha firmati. Il suo settore ha subito una evoluzione molto professionale che utilizza anche diverse strumentazioni, molte anche digitalizzate, per capire se effettivamente ci possano essere degli elementi che siano comuni, reali e quindi databili.

In caso il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, dopo un attento esame, decide che i documenti non sono originali vuol dire che le caratteristiche delle prove non possono essere tenute ben presenti. Per riuscire ad avere una disposizione chiara di documenti e delle relazioni che li vanno a sottolineare, il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, rilascia una relazione scritta di proprio pugno che poi viene firmata da lui stesso come diretto responsabile delle dichiarazioni rilasciate. Il suo lavoro è molto dettagliato, meticoloso e va a delineare anche la personalità e lo stato emotivo della persona che ha scritto o firmato i documenti che sono stati presi in esame e quindi analizzati nel dettaglio.

Un lavoro che deve essere effettuato solo da persone altamente qualificate che abbiano anche dei master o dei corsi di aggiornamento su psicologia e comportamento.

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano e grafologo forense

In effetti riuscire a dividere le facoltà di due specialisti quali il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano e quello forense è piuttosto difficile, ma ad ogni modo essi sono due professionisti che effettuano un lavoro sensibilmente diverso.

Gli studi che devono seguire per avere la specializzazione sono gli stessi, ma le disposizioni vanno a seguire due diversi elementi specifici.

La preparazione deve essere adeguata e devono, entrambi, avere anche un master in psicologia.

Solitamente i corsi di aggiornamento mirano a sapere quale sono le strumentazioni e i nuovi metodi di studio che utilizzano anche l’impiego di strumentazioni del tutto innovative, ma non è sufficiente.

Occorre anche una buona esperienza diretta sul campo e quindi avere una certa conoscenza delle grafie, delle loro evoluzioni, di cosa occorre ispezionare per avere un quadro perfetto della psicologia comportamentale dei diversi soggetti che devono essere ispezionati sulla loro calligrafia. Il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano deve avere l’obiettivo di esercitare una certa conoscenza nell’osservazione di determinate firme e documenti che sono utili a capire se essi sono falsi o veritieri.

Si tratta di uno studio che deve essere eseguito anche su scritture pregresse che possono essere fuorvianti. Il grafologo forense, per trarre le sue conclusioni, usa dei metodi grafonomici e grafodiagnostici che vanno a notare i segni distintivi che differiscono in tutto quello che riguarda la calligrafia.

Le sue valutazioni sono strettamente psicologiche e fanno emergere anche lati comportamentali che sono nascosti. La grafonomia è un metodo di studio del tutto scientifico che segue delle comparazioni e sovrascrizioni delle firme per avere la sicurezza che esse appartengono ad un soggetto, ma ha un interesse del tutto comportamentale.

Infatti, questo specialista, spesso viene interpellato per dei processi che riguardano lo studio psicologico e caratteriale.

Mentre il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano è una figura maggiormente tecnica, quindi viene richiesta per avvalorare diversi documenti, firme o anche certificati. Si nota che le due figuri hanno una lievissima differenza che interessa processi o indagini che hanno una radice processuale del tutto differente.

Spesso, i due specialisti, vengono anche richiesti per diversi esami purché si abbia l’obiettivo finale di andare a scoprire la realtà calligrafica dei documenti che si analizzano. Ad ogni modo la calligrafia è un valido test psicologico che aiuta nelle diverse indagini ed è per questo che la sua figura sta diventando sempre maggiormente richiesta da diversi giudici e autorità che li impiegano anche al di fuori dei tribunali. Molte indagini vengono eseguite solo in seguito alla certificazione e al profilo psicologico che questi ultimi rilasciano alle autorità competenti che ne fanno richiesta.

Non solo, il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano viene spesso interpellato anche per situazioni private che devono giungere ad una risoluzione contestuale per quanto riguarda documenti testamentali, di eredità o anche atti di vendita che sono stati dichiarati fasulli.

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano per autenticità documenti

Tutto quello che è legato all’ambito giudiziario richiede determinati professionisti che vanno ad avere la necessità di sapere e certificare determinati elementi e documenti che possono avere un alto valore legale. Tra questi possiamo ritrovare testamenti, documenti ereditari, di donazioni e anche di autenticità per sanità mentale.

Nei testamenti si possono andare ad impugnare, da parte degli eredi, quei documenti che non sono perfetti nella forma oppure hanno delle dichiarazioni o elementi che sono dubbi. In questo caso per riuscire ad invalidare un testamento, occorre che ci siano delle testimonianze da parte di un Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, che confermino i sospetti.

Esso deve andare a effettuare un’analisi dettagliata sulla firma del soggetto deceduto.

Prima occorre che ci sia anche una indagine investigativa, da parte del Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, sulla salute del deceduto nel periodo in cui ha apposto la firma.

In questo caso si deve essere certi che non ci fossero dei danni mentali o delle altre problematiche che lo potevano confondere e quindi anche convincere a porre una firma su un testamento di cui lui, non in pieno delle proprie facoltà mentali, non fosse consapevole. In caso viene confermato, da parte del Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, che la firma è del deceduto, ma che non era in pieno possesso delle sue facoltà mentale, allora il testamento viene impugnato dagli eredi e quindi invalidato. Questo è solo un esempio di come esso viene impiegato anche in ambito non giudiziario, cioè non in tribunale, ma in un settore comunque legale.

  • Analisi della grafia Corso Lodi Milano
  • Analisi e comparazione della grafia Corso Lodi Milano
  • Comparazione della grafia Corso Lodi Milano
  • Verifiche su firme di assegni Corso Lodi Milano
  • Verifiche su scrittura assegni Corso Lodi Milano
  • Verifica su firme e scritture assegni Corso Lodi Milano
  • Verifiche su firme di cambiali Corso Lodi Milano
  • Verifiche su scrittura di cambiali Corso Lodi Milano
  • Verifiche su firme e scritture di cambiali Corso Lodi Milano
  • Verifiche su firme di fideiussioni Corso Lodi Milano
  • Verifiche su scrittura di fideiussioni Corso Lodi Milano
  • Verifiche su firme e scritture di fideiussioni Corso Lodi Milano
  • Perizia scritture Corso Lodi Milano
  • Perizia scrittura Corso Lodi Milano
  • Consulenza su Scritture Corso Lodi Milano
  • Consulenza su scritture Corso Lodi Milano
  • Perizie calligrafa Corso Lodi Milano
  • Perizia calligrafa Corso Lodi Milano
  • Perizia calligrafa documentale Corso Lodi Milano
  • Perizie calligrafe documentali Corso Lodi Milano
  • Firme su opere d’arte Corso Lodi Milano
  • Firme su testamenti Corso Lodi Milano
  • Firma falsa su opere d’arte Corso Lodi Milano
  • Firma falsa su contratti Corso Lodi Milano
  • Firma farla su assegni Corso Lodi Milano
  • Firme false su testamento Corso Lodi Milano
  • Scritture anonime Corso Lodi Milano
  • Scritture murarie Corso Lodi Milano
  • Accertamenti su alterazioni di documenti Corso Lodi Milano
  • Accertamenti su manomissioni di documenti Corso Lodi Milano
  • Falsificazione di manoscritti Corso Lodi Milano
  • Falsificazione di firma testamento Corso Lodi Milano
  • Falsificazione missiva Corso Lodi Milano
  • Falsificazione diciture compilative Corso Lodi Milano
  • Falsificazione testamento Corso Lodi Milano
  • Identificazione autore di scrittura anonima Corso Lodi Milano
  • Identificazione di autore scrittura contraffatta Corso Lodi Milano
  • Identificazione di autore scrittura modificata Corso Lodi Milano
  • Manomissione di documenti Sostituzione di documenti Corso Lodi Milano
  • Interpolazione di documenti Corso Lodi Milano
  • Aggiunte posteriori a documenti Corso Lodi Milano
  • Accertamento di documenti Corso Lodi Milano
  • Accertamento di sostituzione di documenti Corso Lodi Milano
  • Accertamento di interpolazione di documenti Corso Lodi Milano
  • Accertamento di aggiunte posteriori a documenti Corso Lodi Milano
  • Accertamento natura di testi digitali Corso Lodi Milano
  • Accertamento provenienza di testi digitali Corso Lodi Milano
  • Accertamento natura di scrittura digitale Corso Lodi Milano
  • Accertamento provenienza di scrittura digitale Corso Lodi Milano
  • Manomissione superfici cartacee Corso Lodi Milano

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano

    Si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Per maggiori informazioni potete leggere l'Informativa Privacy

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano aiuto nelle scuole e nelle aziende

Attualmente, il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, sta avendo una grande richiesta da parte delle aziende, scuole e in quello legale, proprio per questo si sta avendo una domanda alta di questo specialista.

Il problema è che non ne esistono molti e quindi la domanda si ritrova ad avere una carenza di offerta. L’interesse nelle scuole, per quanto riguarda il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, mira ad avere una conoscenza caratteriali di soggetti che possono aver subito dei danni scolastici che sono poi stati evidenziati in documenti comportamentali.

In questo settore, i genitori delle eventuali vittime, possono richiedere un esame e una investigazione da parte di questo Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano per avvalorare la tesi di cui i soggetti sono state vittime. Mentre per le aziende la situazione è molto più delicata e anche molto più interessante.

Infatti, nelle aziende dove esistono i documenti che sono utili a mantenere i propri conti, ma anche altri documenti finanziari, devono sempre avere la certezza che le persone interessate siano quelle che hanno apposto la firma o comunque sono i diretti responsabili. Lo studio delle firme e perfino delle fotocopiatrici che hanno effettuato determinati documenti diventano elementi di prova per confermare la buona fede dell’azienda.

In questo caso, il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, effettua un lavoro preventivo di affidabilità. Le consulenze grafologiche in ambito aziendale sono del tutto a carico dell’azienda, ma possono avere un alto livello legale in caso si eventuali controlli o sospetti di mancanze di denaro da parte di soci o anche per non aver pagato le dovute tasse da parte degli amministratori. Naturalmente se si notano delle gravi mancanze o si ha la prova di determinati elementi illegali è compito dell’azienda di andare a denunciare il tutto alle autorità competenti, in questo caso non è responsabilità del Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano di effettuare l’eventuale denuncia.

Il motivo della sua tutela riguarda solo il lavoro che deve eseguire e che gli è stato affidato da parte dell’azienda, quindi trattandosi di un lavoro privato, il professionista viene sollevato da eventuali denunce.

Naturalmente, se poi ci sono dei procedimenti, la testimonianza del Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano coinvolge solo la data in cui ha svolto il lavoro e in cosa consisteva. La denuncia deve essere effettuata solo se ci sono dei problemi per terze persone, sospetti di omicidi o tentativi di omicidio con premeditazione.

Per il resto, frode o simili, il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano non è tenuto a sporre denuncia, ma questo riguarda sempre la propria coscienza personale.

Un professionista che spesso viene screditato

Il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano è spesso attaccato, in ambito processuale, sulle sue competenze e sulle sue facoltà investigative.

Il problema è anche dato dal fatto che non esiste un ente che provvede ad aggiornali continuamente su nuove metodologie e studi, si tratta di una carenza molto grave nell’ambiente giudiziario. Infatti, questi specialisti, devono fornirsi da soli i mezzi per andare ad avere delle competenze adeguate agli studi e sviluppi che devono esercitare sugli eventuali processi.

Per questo possono effettuare dei corsi di aggiornamenti, ma comunque non sono obbligati dalla legge a tenerli.

Nel dettaglio possiamo anche dire che spesso è volentieri, specialmente durante un processo, essi vengono screditati per avvalorare altre perizie. Ad ogni modo rimangono comunque dei validi professionisti che effettuano un lavoro investigativo utilissimo e che apporta devi benefici evidenti allo svolgimento del processo e di tutti gli elementi che lo vanno a comporre.

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano redigere una perizia

Un Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano quando redige una perizia, richiesta dal giudice o anche da privato, deve seguire delle modalità di redazione altrimenti il documento diventa nullo e quindi non valido ai fini giudiziari.

Si devono compilare dei moduli CTU e CTP, seguiti da una relazione dettagliata e molto particolareggiata su ogni elemento che lo ha fatto giungere ad una conclusione finale. In caso di scoperte di contraffazioni o falsità deve fornire degli esempi, di facile comprensione, su come abbia effettuato la scoperta e perché sospetta o evidenzia la contraffazione.

Ad esempio, il Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, deve avere una firma dell’imputato dove seleziona dei tratti e segni che sono tipici e vanno a contraddistinguere proprio i comportamenti e lo stile dell’imputato e porre, nella relazione, la firma che è stata falsificata, in questo esempio deve andare a posizionare ed evidenziare le differenze notevoli che fanno notare la falsità della firma contraffatta. Nella redazione della perizia deve anche citare tutti gli elementi che hanno evidenziato l’autenticità della firma o del documento, in un modo del tutto lineare e semplice da comprendere per chiunque la vada a leggere. Infine, deve effettuare una relazione personale su quello che ha scoperto, come e quali sono le sue idee tecniche su quello che ha scoperto. Solo in questo modo essa viene riconosciuta valida e quindi ha un valore anche legale per essere citata ed esposta in ambito processuale.

Se ci sono dei punti mancanti, se non viene apposta la firma del Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano che ha svolto il lavoro oppure non ci sono date di riferimento in cui, lo stesso specialista, ha effettuato i paragoni e i suoi sviluppi investigativi, allora ci sono tutti gli elementi per non renderla valida. Per questo occorre che si rispettino determinati elementi richiesti dalla legge per avere una impeccabile relazione da parte di un Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano.

Per il resto potete sempre richiedere una perizia da privato, ma che sia sempre effettuata da parte di un professionista serio e che abbia una buona esperienza sul campo. Se avete sempre bisogno di un documento che sia convalidato e legale potete usufruire di questo professionista anche in privato affidandogli documenti, certificati e firme che siano autenticate oppure invalidate in base alle proprie necessità.

  • Consulenze in analisi di scritture Corso Lodi Milano
  • Consulenze in comparazione di scritture Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scrittura Corso Lodi Milano
  • Consulenza verifica di autografia Corso Lodi Milano
  • Consulenza verifica falsità di firme Corso Lodi Milano
  • Consulenza verifica falsità di testamenti Corso Lodi Milano
  • Consulenza attribuzioni di grafie anonime Corso Lodi Milano
  • Accertamenti sulla genuinità di diciture Corso Lodi Milano
  • Accertamenti sulla genuinità di testi Corso Lodi Milano
  • Accertamenti sulla genuinità di manoscritti Corso Lodi Milano
  • Accertamenti su alterazione di diciture Corso Lodi Milano
  • Accertamenti su alterazione di testi Corso Lodi Milano
  • Accertamenti su alterazione di manoscritti Corso Lodi Milano
  • Analisi scritture in controversie civili Corso Lodi Milano
  • Analisi scritture in materia penale Corso Lodi Milano
  • Contestazioni su sottoscrizioni di titoli Corso Lodi Milano
  • Contestazione su sottoscrizione di atti Corso Lodi Milano
  • Contestazione su sottoscrizione di assegni Corso Lodi Milano
  • Contestazione su sottoscrizione di fideiussioni Corso Lodi Milano
  • Contestazione su sottoscrizione di contratti Corso Lodi Milano
  • Contestazione su sottoscrizione di polizze Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per Studi legali Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per Magistrati Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per cittadini privati Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per istituti bancari Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per istituti finanziari Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per istituti assicurativi Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per enti Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per Aziende Corso Lodi Milano
  • Consulenze in analisi e comparazione di scritture per istituti di credito Corso Lodi Milano
  • Perizia grafologia Corso Lodi Milano
  • Grafologo professionista Corso Lodi Milano
  • Perizie giudiziali in ambito grafologico Corso Lodi Milano
  • Assistenza perizie su manoscritti Corso Lodi Milano
  • Stime grafologiche Corso Lodi Milano
  • Analisi contraffazione di dattiloscritti Corso Lodi Milano
  • Analisi invecchiamento dell’inchiostro su manoscritti Corso Lodi Milano
  • Falsificazione testamenti olografi Corso Lodi Milano
  • Perizia scritte murarie Corso Lodi Milano
  • Perizia lettere anonime Corso Lodi Milano
  • Perizia veridicità testamento Corso Lodi Milano
  • Perizia firma falsa su assegno Corso Lodi Milano
  • Perizia testamento Corso Lodi Milano
  • Perizia firme false su documenti Corso Lodi Milano
  • Perizie lettere diffamatorie Corso Lodi Milano
  • Esperto in Analisi e Comparazione delle Scritture Corso Lodi Milano
  • Esperto in Analisi e Comparazione delle Scritture e Falso Documentale Corso Lodi Milano
  • Analisi degli inchiostri su manoscritti Corso Lodi Milano
  • Analisi datazione dei documenti Corso Lodi Milano
  • Perito calligrafo Corso Lodi Milano

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano

La perizia calligrafica è una tecnica volta ad accertare se un testo olografo sia di paternità di un determinato soggetto.
Tale tecnica è utilizzata in particolar modo in ambito giudiziario per trarre evidenze utili al processo. Qualsiasi documento può diventare oggetto di analisi e di confronto. Con il termine “documento” si intende qualsiasi elemento materiale che contenga cifre, segni o simboli finalizzati a comunicare un messaggio ad un destinatario. L’inventario può variare dal semplice pezzo di carta ai graffiti sul muro, dai codici digitali ai prodotti in scatola. Il termine non si deve confondere con la grafologia.
Molte evidenze richiedono il confronto tra più documenti o parti di un documento o tra un documento e un’altra evidenza scientifica. I tipi di documenti più frequenti sono i manoscritti attraverso i quali l’investigatore cerca di scoprirne l’autore.
Un investigatore di documenti è spesso nominato dal giudice per determinare la fonte o le fonti di uno o più documenti. Altre competenze riguardano il processo di formazione, di traduzione o di decifrazione se il documento è scritto in codice.
In alcuni casi si ricorre al termine “analista forense di documenti”, mentre in altre si preferisce quello di “esperto forense di calligrafia”. Quest’ultimo termine, in particolare, si limita ai manoscritti, mentre l’altro termine si riferisce a tutti gli altri documenti (stampe, CD-ROM, microfilm, etc.). Non di rado capita che l’investigatore si specializzi in una sola di queste branche.

Epistemologia

Un caso molto frequente nell’analisi criminale è il reato da colletto bianco che comprendono furto d’identità, contraffazione, frode e falsificazione. La natura dei documenti varia da contesto a contesto. Una persona, ad es., può aver commesso un delitto ed aver prodotto una falsa memoria di suicidio. Si tratta di un esempio dove il documento diventa un’evidenza fondamentale per condannare l’imputato.
La American Society for Testing and Materials, International (ASTM) ha pubblicato gli indicatori per i metodi e le procedure utilizzate per l’analisi dei documenti. E30.02 è la commissione incaricata e E444-09 è lo standard di riferimento. L’acronimo SGSW (Standard Guide for Scope of Work of Forensic Document Examiners) indica che ci sono quattro indicatori che servono all’analisi:

  1. stabilire l’originalità e la genuinità, scoprire eventuali alterazioni o falsificazioni, aggiunte o sottrazioni
  2. identificare o eliminare persone da una lista di probabili fonti di calligrafia
  3. identificare la sorgente di scrittura o eliminare l’eventuale sovrascrittura o di altre impressioni
  4. redigere dei rapporti o testimoniare al processo

Alcuni investigatori limitano il proprio lavoro all’analisi ed al confronto della calligrafia, ma molti altri esaminano l’intero documento seguendo gli standard ASTM.
[Continua a leggere…]

(fonte Wikipedia)

Altieri Studio Consulenze si occupa di Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano, effettua indagini e perizie su scritture e documenti.

Print Friendly, PDF & Email

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano

Grafologo giudiziario Corso Lodi Milano
9

Grafologo forense

8.6/10

Analisi e comparazione della scrittura

8.9/10

Perito grafologo

9.2/10

Criminologo

9.6/10

Grafologo giudiziario

8.8/10

Pros

  • Esperienza
  • Professionalità
  • Prezzi competitivi
Perito Calligrafo
Contatti

Altieri Cinzia

Altieri Studio Consulenze: indagini, perizie su scritture e documenti

Via Giuriati, 9 – 20129, Milano,
MI

Telefono: 02.57403577
Mobile: 338.7412843
E-mail: info@altiericinzia.it – altiericinzia@legalmail.it
URL: https://www.peritocalligrafo.org
P.IVA: 13301420157

Contatore

  • 97544Totale letture:
  • 39Letture odierne:
  • 128Letture di ieri:
  • 890Letture scorsa settimana:
  • 1836Letture scorso mese:
  • 59907Totale visitatori:
  • 23Oggi:
  • 24Ieri:
  • 329La scorsa settimana:
  • 794Visitatori per mese:
  • 44Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:
  • 19 Febbraio 2019Inizio dal...:

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

  • Perito Calligrafo Milano
  • Perito Calligrafo Pavia
  • Perito grafologo Milano
  • Perito grafologo Pavia
  • Analisi e comparazione della scrittura Milano
  • Analisi e comparazione della scrittura Pavia
  • Criminologo Milano
  • Criminologo Pavia
  • Documenti falsi Milano
  • Documenti falsi Pavia
  • Falsi su scrittura Milano
  • Falsi su scrittura Pavia
  • Grafologo forense Milano
  • Grafologo forense Pavia
  • Grafologo giudiziario Milano
  • Grafologo giudiziario Pavia
  • Lettere anonime Milano
  • Lettere anonime Pavia
  • Neuro Grafologa Milano
  • Testamento falso Milano
  • Testamento falso Pavia
Chiama Ora
Whatsapp
Email